oltrelartematera.it oltrelartematera.it oltrelartematera.it oltrelartematera.it
  • Oltre L’Arte
  • Visita Matera
    • Narrazioni Virtuali
    • Basilica Cattedrale
    • Santa Lucia alle Malve
    • Santa Maria de Idris
    • San Giovanni in Monterrone
    • San Pietro Barisano
    • Chiesa del Purgatorio
    • MATA Museo Diocesano
    • Antica Casa Grotta
    • Palombaro
    • MIB
    • Vicinato a Pozzo
  • Visita Craco
  • Eventi
  • Tickets
  • La Bottega
  • I nostri servizi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
oltrelartematera.it oltrelartematera.it
  • Oltre L’Arte
  • Visita Matera
    • Narrazioni Virtuali
    • Basilica Cattedrale
    • Santa Lucia alle Malve
    • Santa Maria de Idris
    • San Giovanni in Monterrone
    • San Pietro Barisano
    • Chiesa del Purgatorio
    • MATA Museo Diocesano
    • Antica Casa Grotta
    • Palombaro
    • MIB
    • Vicinato a Pozzo
  • Visita Craco
  • Eventi
  • Tickets
  • La Bottega
  • I nostri servizi
  • Contatti
  • Italiano
  • English

San Pietro Barisano

San Pietro Barisano, in origine detta san Pietro de Veteribus, è la più grande chiese rupestre della città di Matera.
Le indagini archeologiche hanno permesso di individuare il primo impianto rupestre, risalente al XII–XIII secolo, al di sotto del pavimento.

Con un primo intervento di ampliamento tra XV e XVI secolo, si approfondì lo scavo della chiesa e si realizzarono le cappelle laterali. Di questi interventi resta solo la parte terminale della cappella situata dietro il secondo altare della navata destra con gli affreschi di santa Caterina d’Alessandria, dell’Annunciazione, di san Canio, sant’Agostino, sant’Eustachio e san Vito.

Il secondo intervento di ristrutturazione, del XVIII secolo, dette alla chiesa la forma attuale: un impianto a tre navate, una nuova facciata (datata 1755) e gli ambienti sotterranei destinati alla “scolatura” dei cadaveri. Questa pratica funebre, riservata ai sacerdoti o agli aspiranti tali, consisteva nel porre i cadaveri vestiti dei paramenti sacri entro nicchie modellate nel tufo; i resti mortali venivano rimossi solo al termine della decomposizione.

Nel 1903 a causa dell’eccessiva umidità la parrocchia fu trasferita nella vicina chiesa di sant’Agostino insieme a gran parte degli arredi sacri, tra cui il fonte battesimale.

Negli anni ’60 e ’70, a seguito dell’abbandono dei Sassi, gran parte delle opere d’arte furono trafugate o danneggiate.

Percorrendo la navata destra partendo dall’entrata, si trovano:
> l’altare di san Giuseppe, su cui era posta la pala della Sacra Famiglia, trafugata nel 1977 e di cui rimane parte della cornice lignea;
> l’altare della Madonna della Consolazione, con l’immagine in tufo della Madonna con Bambino incoronata dagli angeli e statue di diversi santi;
> l’altare del Santissimo Sacramento con il prezioso pavimento in maiolica.

Nella navata centrale si trovava l’altare maggiore – ligneo – datato 1771, attualmente conservato presso il deposito della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata. Visibile la cornice della pala d’altare con L’incoronazione della Vergine tra i santi Pietro e Paolo, opera dell’artista materano Giovanni Donato Oppido, datata 1603 e purtroppo trafugata nel 1977.

Nella navata sinistra, partendo dal fondo, si osservano:
> l’altare del Santissimo Crocifisso su cui era posto, entro la cornice ovale in lamina di oro ancora visibile, un Crocifisso ligneo del ‘500 attualmente collocato sull’altare maggiore della chiesa di sant’Agostino. Ai lati dell’ovale le statue in tufo della Madonna delle Grazie e di san Michele Arcangelo; in alto, la Trinità;
> l’altare dell’Annunciazione, con statue ed arredi in tufo, gravemente danneggiato dai vandali;
> l’altare di santa Maria Maddalena con statua di sant’Antonio da Padova;

Al termine della navata sinistra, nelle vicinanze dell’ingresso, si osserva la fossa utilizzata per la fusione di alcune delle campane in loco e l’ingresso del “Sancta Sanctorum”, la stanza in cui erano conservate le suppellettili liturgiche, i paramenti, i libri sacri e le reliquie dei santi. All’interno si possono osservare gli affreschi cinquecenteschi della Madonna con il Bambino e di san Donato vescovo.

Mappa

  • Chiese rupestri
  • Santa Lucia alle Malve
  • Santa Maria de Idris
  • San Giovanni in Monterrone
  • San Pietro Barisano

News

Dormire e mangiare a Matera

Trasparenza

Autorizzazione foto/video

Seguici su facebook

Bilancio Sociale

Check-in

Login

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© oltrelartematera.it - Tutti i diritti sono riservati - Designed By iCreative.it - Privacy e Cookie Policy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Preferenze CookieAccettaRifiuta tuttiLeggi tutto...
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA